Perché gli alpaca sono così importanti nelle culture andine?

Perché gli alpaca sono così importanti nelle culture andine?

Perché gli alpaca sono così importanti nelle culture andine?

Gli alpaca sono molto importanti nelle culture andine e soprattutto per gli antichi Inca per diversi motivi che vi elencheremo di seguito. Il grande vantaggio per queste civiltà, è che gli alpaca sono animali che possono vivere fino a 4.500 metri sul livello del mare.

Fonte di fibra e lana pregiata

Dagli alpaca si ricava una fibra e successivamente una lana molto ricercata e purissima. Infatti, già nelle tribù andine, veniva utilizzata per produrre vestiti, coperte e tessuti cerimoniali. Come potete immaginare, nelle Ande le temperature possono essere molto rigide, e questo tipo di lana era ed è l’ideale per proteggersi dalle basse temperature.
Questi tessuti erano anche simbolo di prestigio tra i cittadini di queste antiche civiltà e soprattutto gli alpaca ed i lama con la lana di colore nero erano considerati come simbolo di fortuna e prosperità.



Pelo e pelle di alpaca

Fonte di cibo (ma solo come terza scelta!)

Anche se gli alpaca erano utilizzati principalmente per la loro lana, talvolta in casi di carestia o di difficoltà a reperire del cibo, venivano macellati e la loro magra e proteica carne veniva usata per sfamare le bocche dei villeggianti.
La prima scelta di cibo per gli Inca erano i vegetali e tutto quello che la Pachamama poteva offrire, la seconda scelta invece erano i lama, che venivamo anche usati come animali da carico. In fine, la terza scelta erano gli aplaca, usati come fonte di cibo usata solo in caso di emergenza.



Lomo saltado de Alpaca - piatto tipico andino

Fonte di ricchezza

Gli alpaca erano molto preziosi proprio perché si potevano usare in diverse situazioni e per questo venivano anche usati come merce di “scambio mobile”, proprio come altri tipi di bestiame nelle culture europee.
Inoltre, i loro prodotti come la lana di alpaca erano e sono tutt’ora venduti per creare ricchezza all’interno di queste tribù andine. Non è raro infatti, trovare prodotti in fibra o lana di alpaca in tutti i paesi toccati dalla cordigliera.

Mercatino con prodotti in alpaca

Valore spirituale

Gli alpaca erano considerati degli animali sacri dall’impero Inca visto che erano legati alla Pachamama.
La fibra di alpaca veniva usata per creare dei tessuti usati per dei rituali religiosi e in alcuni casi gli alpaca venivano addirittura sacrificati.


Machu Picchu

Ecco perché gli alpaca venivano considerati molti più che animali da allevamento. Questi animali erano una risorsa economica, una benedizione spirituale e uno status symbol per tutte le popolazioni antiche della regione andina.

Vedi capi in lana di alpaca
Vedi sciarpe in lana di alpaca
Vedi il nostro negozio

Regresar al blog